…DIETRO AL MOTTO…
Il motto dello Studio DSD Progetti è: Architettura | Tecnica | Innovazione.
Questo è nato nei primi anni di attività, quando ci si è interrogati su quali fossero state le basi e le caratteristiche del timido “successo” del nostro operato.
L’attività è stata aperta nel 2012, avvolta dagli effetti della crisi economica (ed edilizia) del 2008; è facile capire che perdurare sarebbe stato un ottimo risultato.
Giorno dopo giorno, cantiere dopo cantiere, si sono formate le prime reti clientelari, che tutt’ora perdurano e man mano accrescono.
Per coloro che ne fossero interessati, segue la spiegazione dei tratti distintivi che hanno portato alla realizzazione del motto.
> ARCHITETTURA <
AVVALORIAMO L’ARCHITETTURA
Espansione del concetto di “progettazione architettonica”. Ogni nostra elaborazione progettuale include i seguenti valori aggiunti:
- Funzionalità realmente studiata;
- Unicità dell’intervento;
- Valorizzazione dell’immobile.
1. FUNZIONALITA’
Ciascun nostro progetto mira a rendere l’unità immobiliare adeguata al contesto, confortevole per l’uso ed economicamente efficiente. Dal piccolo appartamento alla grande attività terziaria, non ci limitiamo a “disegnare pareti” e verificare il soddisfacimento delle normative, ma studiamo in ciascun spazio i flussi degli utenti e le possibilità d’utilizzo, così da prevedere tutte quelle soluzioni architettoniche che possano accrescerne i benefici.
2. UNICITA’
Il nostro operato mira a immettere in ogni progetto un tratto distintivo studiato e personalizzato con il committente. Visioniamo quotidianamente tanti, tanti, immobili e spesso troviamo soluzioni e finiture identiche. Per questo motivo, anche quando l’intervento concerne la sola sostituzione delle finiture (piastrelle, lampade, porte, ecc.) proponiamo all’assistito, in linea con il budget prefissato, soluzioni di posa e stile di finiture originali.In natura ciascuna creazione è unica e ha i propri tratti distintivi, perché l’architettura deve essere tutta un copia-incolla?
3. VALORIZZAZIONE
Ciascun intervento edilizio comporta un investimento che, ragionevolmente, andrà a sommarsi all’esborso già versato per l’acquisto del bene. Questi capitali, soggetti agli alti e bassi del mercato, diventano “fissati al suolo”. Una saggia domanda che l’interessato dovrebbe porsi è: ” l’intervento di oggi verrà riconosciuto nel valore immobiliare di domani? “. All’atto della stima del valore per una compravendita, o nella quantificazione di un rimborso assicurativo, oppure per la perizia di un mutuo ipotecario, l’intervento auspicato innalzerà il valore dell’immobile? DSD Progetti conosce la materia estimativa (i criteri, le metodologie ed il mercato) e pertanto è in grado di proporre soluzioni progettuali idonee a salvaguardare l’idoneo incremento di valore immobiliare.
> TECNICA DELLE COSTRUZIONI <
Tra due piastrelle in gres porcellanato
come si riconosce quella superiore qualitativamente?Quali caratteristiche controllare per scegliere
il laminato “finto parquet” in base alla destinazione d’uso?Il mondo dei serramenti, preventivi simili, prodotti analoghi,
quali caratteristiche vagliare per effettuare la scelta opportuna?Conoscere e supervisionare la realizzazione di una doccia;
quali guaine sono necessarie e quale è la corretta posa?Riscaldamento a pavimento; inferno o paradiso?
I fattori da valutare e le analisi alla base della consapevole scelta.Isolamento termico: Si formeranno condense? Le muffe prolificheranno?
Quale documentazione e quali caratteristiche per accedere ai bonus fiscali?Cappotto realizzato “a sensazione” del muratore d’esperienza e capace,
quali problemi certi e quali rischi possibili avranno in futuro i proprietari?
La conoscenza delle tecniche corrette per l’esecuzione dei lavori edili è una prerogativa sempre meno diffusa.
La comprensione delle caratteristiche dei materiali è un ambito ancor più sconosciuto.
GLI “OPTIONAL” DELL’EDILIZIA SONO FONDAMENTALI
Il “piacere estetico” per un prodotto è soggettivo, identificare la “qualità” dello stesso è oggettivo. Basti pensare al mondo dei serramenti in PVC, migliaia di “marchi”, con relativa “gamma” e ciascuna gamma con i propri accessori “optional”… Quando è opportuno investire un po’ di più? E quando non è il caso di sperperare le proprie liquidità per proprietà inutili?
Prima di concretizzare l’acquisto di quei componenti ordinariamente “non removibili”, è fondamentale ben identificare le caratteristiche tecniche indispensabili. Queste qualità vanno determinate in base all’ambiente di destinazione, ai ritmi d’impiego, al necessario rapporto tra investimento-efficienza, ecc. Sempre più spesso riscontriamo prodotti di qualità, correttamente installati, sciupati in quanto carenti di alcuni accorgimenti fondamentali che avrebbero consentito al prodotto di perdurare in efficienza per anni.
Abbiamo fatto della nostra passione una competenza; i nostri assistiti possono contare anche di supporto su tali tematiche.
ESPERTI IN RISTRUTTURAZIONI
Investiamo su noi stessi per accrescere il bagaglio di conoscenze anche in tema di CORRETTA POSA dei materiali da costruzione.
In controtendenza all’uso comune, sappiamo che queste peculiarità che non si apprendono nel girone infernale delle guide “fai da te” del web.
Ciascun produttore utilizza componenti che reagiscono in determinato modo e con le proprie “istruzioni per l’uso”.
Occorre dedizione per studiare e passione per osservare gli operatori specializzati ad alto livello, la famigerata “regola dell’arte”.
> INNOVAZIONE <
INVESTIRE PER ELEVARE LA QUALITA’
L’ausilio di strumentazione tecnologica nel nostro ambito fornisce innumerevoli benefici; dal corretto inquadramento dell’immobile esistente alla definizione del miglior intervento eseguibile.
Possediamo tutta una serie di strumentazione quali termocamere a infrarossi, misuratori laser, livelle di messa in squadro, strumentazione topografica e sistemi GPS.
Tali apparecchi necessitano di consistenti investimenti per l’acquisto e tanta perseveranza per studiarne le funzioni e gestirne i risultati.
DSD Progetti ha deciso di puntare in questa direzione e può contare su strumenti evoluti a supporto del proprio operato ed a beneficio di propri clienti.